



Mostra "Arte e Cinema", dedicata al tre volte premio Oscar Carlo Rambaldi
“Artepozzo Energie d'Arte Contemporanea” di Angela Maioli Parodi insieme all'Associazione “Il Quadrifoglio” di Annunziata Staltari Celea ha promosso e organizzato la mostra "Arte e Cinema”, inaugurata lo scorso 5 agosto al Teatro Grandinetti di Lamezia Terme e aperta al pubblico fino al 27 dello stesso mese. È stata dedicata al maestro degli effetti speciali Carlo Rambaldi, tre volte premio Oscar per opere quali King Kong, Alien ed E.T., tra i maggiori capolavori della storia del Cinema mondiale, conosciuti e apprezzati in tutto il pianeta da grandi e piccini.
La mostra si è avvalsa della collaborazione della Fondazione intitolata a Carlo Rambaldi (la figlia Daniela è stata la madrina dell'iniziativa) e ha permesso ai visitatori di ammirare per la prima volta dal vivo le opere pittoriche del padre di E.T. Pochi sanno infatti che Carlo Rambaldi, artista eclettico e a tutto tondo, ha sempre coltivato sin da ragazzo la passione per la pittura, anche se i suoi dipinti, che spaziano dal figurativo all'astratto, non sono mai stati esposti nel passato in pubblico. Il successo di pubblico e di critica dell'evento hanno convinto gli organizzatori a rendere itinerante la mostra, che il prossimo anno dovrebbe toccare altre importanti città italiane.
“Le opere sono inedite e rappresentano due differenti periodi della vita di mio padre” – ha spiegato Daniela Rambaldi nel corso della conferenza stampa di presentazione dell'evento. “Quello precedente al conseguimento dei premi Oscar e quello di quando era in pensione. Parliamo del 2006 ed è interessante vedere lo sviluppo della tecnica pittorica nei due periodi della sua vita”. All'inaugurazione hanno preso parte numerose autorità (tra cui il sindaco di Lamezia Terme) e personalità in del mondo della cultura e dell'arte.
Insieme alle opere del maestro, nel piano superiore dello spazio espositivo del Teatro Grandinetti sono state esposte anche quelle di altri artisti dotati di grande talento – pittori, scultori e fotografi – selezionati direttamente dalle due curatrici: Cosimo Allera, Elisa Donetti, Elisabetta Macri, Enrico De Sisto, Fabrizio Gatta, Giacomo Mozzi, Gianfranco Bianchi, Lino Monopoli, Lorenzo Bersini, Luciano Cantoni, Luciano Tigani, Marco Creatini, Maria Pia De Micheli, Mario Longhi, MBU-69 Artist, Nino Romano, Nuccio Gambacorta, Jessica Spagnolo, Valeria Ballestrazzi (Balleva).

Alcune immagini dell'inaugurazione
La brochure di presentazione dell'evento



Annunziata Staltari, Bruna Rambaldi (moglie del Maestro), Daniela Rambaldi e Angela Maioli Parodi


Annunziata Staltari, Bruna Rambaldi e Daniela Rambaldi insieme a una riproduzione di E.T.




